Stats Tweet

Forte, Francesco.

Economista e uomo politico italiano. Docente di Scienza delle finanze e Diritto finanziario all'università di Torino, è membro del Consiglio superiore di statistica dell'ISTAT, del Consiglio generale dell'ISCO (Istituto per lo Studio della Congiuntura) e presiede il comitato scientifico del Centro di Ricerche Industriali e Sociali di Torino (CRIS). Deputato socialista dal 1979, è stato ministro delle Finanze nel quinto Governo Fanfani (1982-83) e ministro delle politiche comunitarie nel primo Governo Craxi (1983-86); è stato eletto senatore nel 1987. Tra le sue opere, ricordiamo: Dollaro, oro e bilancia dei pagamenti degli Stati Uniti (1960); Schemi per la programmazione urbanistica e fiscale in un piano regolatore intercomunale (1961); L'impresa pubblica e la sua funzione nel piano economico (1962); Introduzione alla politica economica. Il mercato e i piani (1964); La congiuntura in Italia, 1961-1965 (1966); La strategia delle riforme (1968); Sviluppo urbano. Teoria ed esperienza (1969), Manuale di politica economica (1971), Principi di economia finanziaria (1988), IVA, accise e grande Mercato europeo (1990), Etica pubblica e regole del gioco (1995), Storia del pensiero dell'economia pubblica (1999), Scienza delle finanze (2002), Lezioni di economia della moda (2005, scritto insieme a M. Mantovani), Analisi economica del diritto (2006) (n. Busto Arsizio, Varese 1929).